LA NOSTRA
STORIA

LA
NOSTRA
STORIA

Noi mettiamo i nostri sogni e le nostre competenze al servizio della nostra Città e della nostra Regione. Una Città e una Regione che devono partire dalle proprie bellezze per custodire e far crescere qualcosa di piccolo, potente, intimo ed immenso.

Noi ci divertiamo da professionisti amatoriali o da organizzatori artigianali a sognare e costruire; provando a trasformare i nostri pensieri in materia, le nostre mani in musica, le nostre parole in cultura, i nostri occhi in arte e le nostre menti in apertura.

Siamo quattro generazioni che, scalino dopo scalino, stanno costruendo un qualcosa: con cadute, salti in avanti, arresti bruschi
e forti slanci. E ancora siamo al primo piano del nostro progetto.

I NOSTRI
PENSIERI

LA
NOSTRI
PENSIERI

La nostra visione è portare cultura, una cultura intesa come musica, educazione, arte ed impegno.

  • Un impegno sociale che alimenta l’apertura, le relazioni, la crescita umana e di pensiero.
  • Un impegno d’impatto che ricade nella crescita della comunità e del territorio, sia per la sua immagine sia per la sua economia.

Tutto questo al massimo dei nostri sogni rapportandoli ai nostri mezzi. Noi ci proviamo e facciamo il massimo.

IL
NOSTRO
IMPEGNO

IL
NOSTRO
IMPEGNO

La nostra missione è dare valore al territorio, portare crescita, apertura e inclusione.

Dare spazio alle sue competenze e ad ogni suo valore umano.

Creare connessioni tra:

  • generazioni
  • realtà locali
  • realtà nazionali

E poi siamo sognatori, quindi perché no!?
Anche realtà internazionali.

IL
DATO

IL
DATO

I nostri numeri in primo piano.

4 GENERAZIONI
coinvolte (Boomers / Gen X / Gen Y / Gen Z)


+ di 200 RAGAZZI
coinvolti nel tempo


+ di 60 MUSICISTI
esibiti sul palco


+ di 30 ORE
di musica e cultura


STAFF
Laureati / Universitari in Italia e all’estero / Professionisti in Italia e all’estero
/ Professionisti in città / Maturandi / Appena maggiorenni


1 PREMIO OSCAR
ospitato (Luis Bacalov)


+ di 30.000
presenze

SEGUICI

SEGUICI