
Condividi su
COLOMBRE
Realismo Magico in Tour
BIO
Colombre è Giovanni Imparato. Come il mostro marino del racconto di Buzzati, da cui prende il nome, affiora dall’acqua pubblicando nel 2017 l’album Pulviscolo (Bravo Dischi). Il disco, preceduto dal singolo Blatte, arricchito dal prezioso featuring di IOSONOUNCANE, ha ottenuto attenzione e consensi da pubblico e critica, ed è stato candidato nella cinquina del Premio Tenco come miglior opera prima. Questa accoglienza ha permesso al cantautore di Senigallia di intraprendere un tour in tutta Italia di più di novanta concerti, tra il 2017 e 2018, aprendo anche concerti di Mac DeMarco, De Gregori e Luci della Centrale Elettrica. Nel 2018 co-produce e arrangia il disco Deluderti (La Tempesta Dischi) della cantautrice Maria Antonietta, con la quale aveva già collaborato alla produzione del suo disco precedente Sassi (La Tempesta Dischi). Vince il premio Super MEI Circus come miglior artista indipendente giovane dell’anno, e il brano Pulviscolo è colonna sonora del cortometraggio di Cosimo Alemà Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi presentato alla Settimana Internazionale della Critica del 75^ Festival del Cinema di Venezia.
Nel 2019 Calcutta lo invita a prendere parte al tour di Evergreen come chitarrista.
Nel marzo 2020 pubblica il suo secondo disco, Corallo (Bomba Dischi): tre canzoni diventano colonna sonora della serie Netflix Summertime. Nell’autunno dello stesso anno partecipa al progetto “Rifilastrocche in cielo e in terra” disco che fa rivivere le favole scritte da Gianni Rodari e il cui ricavato va in beneficenza all’Associazione Con i bambini. Il 31 marzo 2021 esce Il sole non aspetta canzone inclusa nel vinile di Corallo assieme alla cover di Tu sei l’unica donna per me di Alan Sorrenti. A questa release fa seguito un tour estivo in tutta Italia. Nel 2021 co-produce e arrangia il disco d’esordio di Chiello Oceano Paradiso, certificato disco d’oro. Nell’estate del 2022 si occupa della produzione del live, e partecipa come chitarrista. Nella primavera del 2022 registra in studio alcune chitarre per il nuovo disco di Alan Sorrenti, con il quale si esibirà live per un concerto speciale al Mi Ami Festival. A dicembre del 2022 esce Niente è come sembra, canzone scritta per la serie Netflix Odio il Natale. Il 24 febbraio esce Durerebbe un’ora e il 24 marzo Io e te certamente con Maria Antonietta, singoli che anticipano l’album Realismo magico in Adriatico fuori il 31 marzo per Bomba Dischi.